Università degli Studi di Siena
Ufficio Stampa
Comunicati stampa

01/04/2014
SIENA - Ciclo di mostre fotografiche dedicate alle grandi città: “Barcellona”

Si inaugura giovedì 3 aprile alle ore 18.30 la mostra fotografica di Sebastiano Messina dedicata a Barcellona, secondo appuntamento del ciclo di esposizioni dedicate alle grandi città, che saranno ospitate fino al mese di giugno all’Università di Siena.
La mostra, a cura di Ilaria Conte, sarà visitabile fino al 17 aprile al piano terra di palazzo San Galgano in via Roma, mentre nella sala cinema del palazzo di Fieravecchia sarà proiettato il film di Almodovar Tutto su mia madre, il 15 aprile alle ore 17.
Le fotografie di Sebastiano Messina rappresentano un percorso legato al contesto di Barcellona, città in progresso e in continua crescita. Dal 1986, l’anno in cui la capitale catalana si aggiudicò i Giochi Olimpici, essa ha avviato una intensa attività di ristrutturazione urbana. Nel cantiere di Barcellona, la rivalutazione del territorio e la trasformazione in metropoli moderna si è intrecciata all’attività di artisti contemporanei che hanno caratterizzato, con le loro opere d’arte, i nuovi luoghi, specchio della modernità.
La rassegna fotografica è promossa dal dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali e dalla Biblioteca di area umanistica dell’Università di Siena, ed è coordinata da Massimo Bignardi, docente di Storia dell’arte contemporanea. Il progetto è nato all’interno di “USiena Arte 2013”, programma realizzato dall’Ateneo con il Centro di Informazione Europe Direct nell’ambito di "Toscanaincontemporanea 2012”, co-finanziato da Regione Toscana e Unione europea.
Sebastiano Messina è un giovane fotografo siciliano. I viaggi rappresentano gli spazi di ricerca del suo lavoro nei quali la sua curiosità innata e il senso di meraviglia lo conducono a realizzare una sorta di reportage di luoghi e culture diverse.

Archivio Comunicati Stampa
Tel.: 0577 235227