Università degli Studi di Siena
Ufficio Stampa
Comunicati stampa

25/03/2014
SIENA - “Vite anNegate”: presentazione all’Università di Siena del libro di Roberto Rapisarda
Incontro-dibattito al Polo didattico di Via Mattioli, 26 marzo, ore 11

Sarà presentato domani, 26 marzo, all’Università di Siena, il libro di Roberto Rapisarda “Vite anNegate”, che affronta la complessità del fenomeno migratorio nelle sue tante sfaccettature.
La presentazione, che si terrà presso il Polo didattico di Via Mattioli 10, alle ore 11, è organizzata dal dipartimento di Scienze sociali politiche e cognitive all’interno di un incontro-dibattito su “I flussi migratori tra fatti e politiche”, a cui parteciperanno l’autore del libro e i professori Fabio Berti, sociologo, e Luciano Li Causi, antropologo.
Seguirà la proiezione di un documento fiction.
Roberto Rapisarda è maresciallo dell’arma dei Carbinieri, per sette anni comandante della Stazione Carabinieri di Lampedusa.
Il volume, edito da Armando Siciliano, nasce dall’esperienza maturata a contatto con le migliaia di immigrati che ogni anno approdano sull'isola, che l’autore sente un po’ come patria adottiva, un po’ come patria a cui agognare, e non solo per le sue ineguagliabili bellezze naturali.
Si legge nella prefazione: “Il primo messaggio che l’autore ci trasmette nel testo è di non dimenticare che l’immigrato è anche un emigrato, che sta affrontando quello che è stato definito un “ trauma migratorio”, concetto che consente di definire gli effetti a breve e a lungo termine dello sradicamento causato dalla migrazione e dalla perdita dei riferimenti culturali, e i meccanismi difensivi che possono essere attivati per far fronte alla sofferenza”.

Archivio Comunicati Stampa
Tel.: 0577 235227